In questo sito utilizziamo i cookies per migliorare il sito stesso e la sua fruibilità. Alcuni cookies sono necessari per il funzionamento del sito web.
Utilizziamo alcuni cookies di terze parti per acquisire informazioni statistiche in formato anonimo al fine di migliorare il sito.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.
Puoi utilizzare le impostazioni del tuo browser se vuoi bloccare i cookies di questo sito.

Terz'ordine Francescano

Terz'ordine Francescano

L'OFS (Ordine Francescano Secolare) è presente in parrocchia ufficialmente dal 27 marzo 1966, grazie all'interessamento del parroco Don Giuseppe Nardo. Egli invitò il responsabile dell'OFS della Diocesi di Vittorio Veneto, padre Gottardo, come assistente parrocchiale. Nel 2007 le fraternità di Mansuè e Basalghelle si sono unite formandone un'unica, che attualmente è composta da 14 persone.
Gli incontri si svolgono una volta al mese nella cappella della casa delle Suore Francescane Angeline di Mansuè.
Quest'ordine non è un movimento di preghiera, ma un ordine secolare fondato da San Francesco d'Assisi.

San Francesco fondò tre ordini religiosi:

  • quello formato dai frati minori che, con il passare del tempo, si sono divisi in: Minori, Cappuccini e Conventuali.
  • quello formato dalle suore Clarisse Francescane.
  • quello formato dai laici francescani, cioè noi che viviamo nelle comunità parrocchiali.

Per entrare nell'ordine occorrono 2 anni di preparazione spirituale. Fatto questo percorso viene effettuata una domanda di ammissione con un primo impegno formale. Dopo un anno si svolge la professione vera e propria in chiesa, con un'apposita cerimonia. Chi chiede di fare questo passo rimane Francescano per sempre.